adattarsi (a qualcosa)

adattarsi (a qualcosa)
adattarsi (a qualcosa)}
sich (nach etwas) richten

Dizionario italiano-tedesco. 2013.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:

  • andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada …   Enciclopedia Italiana

  • stare — [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno ; pres. cong. stia [poet. ant. stèa ], stia [poet. ant. stie ], stia [poet. ant. stèa o stie ], stiamo, stiate, stìano… …   Enciclopedia Italiana

  • prestare — /pre stare/ [dal lat. praestare, propr. stare innanzi ]. ■ v. tr. 1. [dare ad altri una cosa col patto che la restituisca: p. del denaro ] ▶◀ dare in prestito, imprestare. ◀▶ ‖ ✻ prendere in prestito. 2. (estens.) [acconsentire a compiere… …   Enciclopedia Italiana

  • essere — essere1 / ɛs:ere/ [lat. esse (volg. essĕre ), pres. sum, da una radice es , s , che ricorre anche nel sanscr. ásti egli è , gr. estí, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.] (pres. sóno, sèi, è, siamo [ant. o region. sémo ], siète [ant. sète ], sóno… …   Enciclopedia Italiana

  • rispondere — /ri spondere/ [lat. respondēre (der. di spondēre promettere , col pref. re  ) con mutamento di coniug.] (io rispóndo, ecc.; pass. rem. rispósi, rispondésti, rispóse, ecc.; part. pass. rispósto ). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [dare una risposta a… …   Enciclopedia Italiana

  • fare — A v. tr. 1. (assol.) agire, operare, adoperarsi, affaticarsi, applicarsi, lavorare CONTR. oziare, riposare, poltrire, bighellonare, stare con le mani in mano, stare in panciolle □ omettere 2. (un edificio, un impianto, ecc.) creare, erigere,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • arrangiare — [dal fr. arranger, der. di rang rango ] (io arràngio, ecc.). ■ v. tr. 1. [cercare di sistemare qualcosa alla bell e meglio: a. una sedia ] ▶◀ rabberciare, raffazzonare, rappezzare, rimediare, [un lavoro, un discorso, ecc.] abborracciare, [un… …   Enciclopedia Italiana

  • bocca — / bok:a/ s.f. [lat. bucca guancia, gota , poi bocca ]. 1. a. (anat.) [cavità nella parte inferiore del volto umano e nel muso di molti animali] ▶◀ cavità orale. ‖ fauci. ● Espressioni (con uso fig.): far venire l acquolina in bocca (a qualcuno)… …   Enciclopedia Italiana

  • caso — / kazo/ s.m. [dal lat. casus us caduta , der. di cadĕre cadere ]. 1. [avvenimento fortuito] ▶◀ accidente, casualità, coincidenza, combinazione, imprevisto. ▲ Locuz. prep.: a caso ▶◀ (spreg.) a casaccio, a tentoni, disordinatamente,… …   Enciclopedia Italiana

  • allineare — [der. di linea, col pref. a 1, attrav. il fr. aligner ] (io allìneo,... noi allineiamo, voi allineate, e nel cong. allineiamo, allineiate ). ■ v. tr. 1. [disporre sulla stessa linea] ▶◀ incolonnare, mettere in fila, ordinare, schierare. ◀▶ (non… …   Enciclopedia Italiana

  • inserire — [dal lat. inserĕre mettere dentro ] (io inserisco, tu inserisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere una cosa dentro un altra: i. la spina nella presa ] ▶◀ immettere, infilare, innestare, introdurre, (fam.) mettere. ◀▶ disinnestare, disinserire,… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”